
WorkSheet
Gestione Permessi di Lavoro
Soluzione Web Based per la Compilazione, Emissione e Gestione dei fogli lavoro. Autorizzazioni emesse dal gestore del sito per lo svolgimento in sicurezza dei lavori.
rev.00 del 21/03/2022 - FP Soluzioni Web - FP Italia s.r.l.
Cos'è WorkSheet
WorkSheet è una Applicazione web che semplifica il processo autorizzativo di lavori di appalto in conformità al D.Lgs 81/2008 rispettando la norma uni-10449
WorkSheet è upplicabile in tutte le aree di lavoro nelle quali sono effettuati lavori di manutenzione, di miglioria e modifiche assegnati in appalto, per mettere in evidenza ed informare i lavoratori dei rischi
specifici inerenti all'area di lavoro ed al lavoro stesso.
Per effettuare un controllo completo del lavoro WorkSheet è operativo su quei siti in cui è abilitato l'applicativo BUILDER e vi
sono attivi dei cantieri (multi o mono Appalto).

L'applicativo si rivolge ai singoli Committenti, Responsabili Appalto, Responsabili di Appalto e CSE che vogliono autorizzare i lavori mediante un documento che ne valuti i rischi e permetta il trasferimento delle prescrizioni di sicurezza a cui l'impresa si dovrà attenere.
WorkSheet NON può operare in modo disgiunto dal sistema ENTERPRISE SUITE - BUILDER in quanto acquisisce da quest'ultima i dati dei cantieri / appalti operativi presenti in BUILDER e l'elenco delle
risorse delle singole imprese che possono eseguire i lavori.
L'applicazione ha la possibilità di abilitare Operatori propri o in sovrapposizione con quelli contenuti in BUILDER.

L'applicativo presenta i seguenti vantaggi: Acquisire in tempo reale i dati delle imprese e lavoratori che possono eseguire i lavori oggetto di appalto;
Permettere ai vari Operatori di compilare il WorkSheet seguendo una sequenza predisposta a sistema che li vincola nel lavoro;
Trasferire su una planimetria le aree occupate dai singoli lavori per una semplice gestione delle sovrapposizioni;
Stampare
il singolo WorkSheet con i contenuti sempre comprensibili e completo degli allegati previsti;

L'applicativo presenta i seguenti punti di forza:
Certezza sulla situazione procedurale riferita al singolo WorkSheet;
Condivisione delle informazioni inerenti lo stato autorizzativo
del WorkSheet;
Consultazione del sistema per la verifica dello stato autorizzativo del singolo WorkSheet;
Segnalazione via e_mail dell'avvenuto completamento di un passo
della procedura autorizzativa. La mail è inviata a quanti devono agire per il proseguo dell'attività;
Reportistica puntuale sull'occupazione delle aree, a seguito di lavori attivati, del sito produttivo;
Firma
elettronica degli operatori per la compilazione del WorkSheet;
Firma digitale del Responsabile dell'impresa solo in presenza del personale del Committente il quale ne certifica l'identità;
Archiviazione
di tutti i WorkSheet per le future consultazioni;
Logica Operativa

Il sistema recupera dall'applicativo BUILDER l'elenco degli lavoratori che operano sui vari cantieri indicando chi, come il capo cantiere, può firmare il WorkSheet;
- Compilazione della sezione A del WorkSheet da parte del Controllo Lavori o suo delegato con la descrizione dei lavori e l'indicazione delle macchine;
- Compilazione della sezione B del WorkSheet da parte del Responsabile Unità o suo delegato con i rischi di area;
- Compilazione della sezione C del WorkSheet da parte del Responsabile Unità o suo delegato con le prescrizioni per il lavoro in sicurezza;
- Verifica delle indicazioni quadro B e C per presa visione e conferma da parte del HSE, quando richiesto;
- Verifica delle indicazioni quadro B e C per presa visione e conferma da parte del CSE, quando richiesto;
- Compilazione della sezione D del WorkSheet da parte del Responsabile Unità, suo delegato o CSE con l'esito della analisi ambientali (se richieste);
- Compilazione della sezione E del WorkSheet da parte del Responsabile Unità, suo delegato o CSE per l'inizio dei Lavori;
- Compilazione della sezione E del WorkSheet da parte del Responsabile Unità, suo delegato o CSE per l'inizio dei Lavori. In questa sezione si potranno indicare le prescrizioni di coordinamento;
- Compilazione della sezione F del WorkSheet da parte del Responsabile Unità, suo delegato o CSE per la ripresa dei lavori o per il loro prolungamento. In questa sezione si potranno indicare le prescrizioni di coordinamento;